Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Cambio vita – Vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera,Augh!Edizioni.

Quando il lavoro è una mansione e quando, invece, una vocazione? Qualunque sia la vostra professione, la domanda è sempre valida. Che siate manager o commessi, imprenditori o dipendenti, vi sarete domandati, ora o in passato, se il posto che occupate è davvero quello per cui siete nati. E, certamente, vi sarà capitato di sognareContinua a leggere ““Cambio vita – Vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera,Augh!Edizioni.”

“Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.

Farina, latte, uova, crema, burro, liquori e granella di nocciola in dosi massicce: quali immagini evocano in voi, questi alimenti? Quali i ricordi e quanti i sorrisi che tornano a farvi compagnia? Qualcuno starà ricordando una ricorrenza di famiglia oppure un evento più intimo e personale. Un matrimonio, un battesimo, la pensione… una festa, insomma,Continua a leggere ““Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.”

“Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.

Un libro è un oggetto diverso da qualsiasi altro perché, a differenza di tutto ciò che è statico, esso è costruito attorno a un’anima. Anche il genere letterario più lontano da qualsiasi sentimentalismo racchiude al suo interno un nucleo pulsante che sostiene, narra, e che gioca con le emozioni. “Nonna, mi spazzoli i capelli?” diContinua a leggere ““Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.”

“Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.

Professione scrittore. Un articolo con un titolo simile – o sottotitolo –  evoca un ventaglio di possibilità, scelte, idee, prove e fallimenti. Oltre che abitudini, impegno, dedizione, ispirazione, dettagli e tecniche. È proprio tra le tecniche di scrittura che ci porta Stefania Convalle col suo ““Scrivere –  Alla ricerca di sé e del proprio stile”Continua a leggere ““Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.”

“Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.

Qualche settimana fa si è celebrata la Giornata Mondiale della Famiglia e, come d’abitudine ormai, il tema è diventato virale, oggetto di articoli stampa e post all’interno dei social, corredati da foto e simpatiche didascalie. Un po’ troppo? Forse. La famiglia è il concetto più arcaico che l’uomo abbia inventato: l’affettività e il sostegno, ilContinua a leggere ““Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.”

“Storia di Claire” di Barbara Chinello, Panesi Edizioni.

“… La vita troverà il modo di aggiustare le cose, diceva mia nonna quando gli eventi non seguivano i suoi piani…” Ho scelto questa citazione, per iniziare l’articolo di oggi, non a caso. La perfetta organizzazione, l’incastro di eventi e la strategia sono, infatti, un tema che mi fa sempre dubitare e meditare. Quando miContinua a leggere ““Storia di Claire” di Barbara Chinello, Panesi Edizioni.”

“La casa sulla scogliera” di Fortunata Barilaro Gattei, Edizioni Convalle.

Maggio è il mese dei boccioli, dell’aria che diventa più calda, del sole che si divide lo spazio con la pioggia, del cielo che, a tratti, diventa più terso. Maggio è anche il mese in cui i programmi per l’estate diventano più concreti e vicini: alzi la mano chi non ha voglia di ideare unaContinua a leggere ““La casa sulla scogliera” di Fortunata Barilaro Gattei, Edizioni Convalle.”

“Sto per tornare a casa” di Vincenza Fava, Scatole Parlanti.

In ambito letterario-artistico, il destino delle donne è un protagonista affidabile che genera un notevole spessore: ci sono gli spigoli, le sfumature, gli alti e i bassi, le ombre e le luci, i dubbi e le certezze. E poi i cambiamenti che sfidano le basi, il futuro che non è mai troppo distante dal passato,Continua a leggere ““Sto per tornare a casa” di Vincenza Fava, Scatole Parlanti.”

“Anime Antiche” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.

L’interrogazione. L’aula. Le finestre mai abbastanza ampie. I banchi (senza rotelle). Gli sguardi d’incoraggiamento dei compagni d’avventura. Quanti di voi ricordano il momento in cui il professore lanciava la “bomba” sul cognome? Io lo ricordo così bene che ogni tanto mi tornano alla mente le interrogazioni d’inglese “a tappeto” che facevano tremare la voce diContinua a leggere ““Anime Antiche” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.”

“Come delfini tra pescecani – Un’indagine per i Cinque di Monteverde” di François Morlupi, Salani Editore.

Immagino abbiate letto la recente notizia del nuovo modo di acquistare la pizza: un distributore automatico crea la vostra porzione e il vostro gusto. Non ci sono mani sporche di farina a comporre: è tutto automatico, rapido, easy. Un nuovo modo di gustare, qualcuno ha detto, qualche altra anima, più tradizionale, ha già marchiato laContinua a leggere ““Come delfini tra pescecani – Un’indagine per i Cinque di Monteverde” di François Morlupi, Salani Editore.”