Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Recensione: “Il mare dagli occhi” di Paolo Tomassi, Scatole Parlanti.

Con la borsa della frutta sulle proprie gambe, lei lo guardò incuriosita, passandogli una fragola. «Che c’entra la minestra della nonna?». «Sai che adoro la minestra di legumi e che la mangerei anche tutti i giorni, eppure, da bambino no, i fagioli non li mangiavo. Come vedi qualcosa è cambiato e vale anche per leContinua a leggere “Recensione: “Il mare dagli occhi” di Paolo Tomassi, Scatole Parlanti.”

Recensione: “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” di Karla Offembach.

“Pino comprese dalle espressioni interrogative dei coniugi che nessuno di loro conosceva bene i meccanismi legati alla costruzione o ristrutturazione di un immobile, come del resto non erano loro chiarissimi quelli relativi all’asta, ma si guardò bene dal precisare o sottolineare spiegazioni. Anzi, cambiò ancora discorso…”. Citazione tratta da “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” Ho sceltoContinua a leggere “Recensione: “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” di Karla Offembach.”

Intervista a Marcella Nardi, autrice di “La Maledizione di Bashaar”.

“Se c’era una cosa in cui il fuggitivo eccelleva, era la pazienza. La pazienza del guerriero, il sangue freddo del cavaliere”. Citazione tratta dal libro. La pazienza è una dote che Marcella Nardi, nella sua ultima opera “La Maledizione di Bashaar”, ha espresso bene, nella citazione: è legata a un’azione e al personaggio –  fuggitivoContinua a leggere “Intervista a Marcella Nardi, autrice di “La Maledizione di Bashaar”.”

Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.

“Qualcosa di minuscolo è sufficiente per essere infelice, un’ape ci punge sul gomito, il vento rompe un bicchiere, o le finestre e le porte rimangono immobili”. Per essere infelici c’è sempre tempo, aggiungerei dopo la citazione tratta da “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, edito da Ponte alle Grazie e tradotto da Marta Rota Núñez eContinua a leggere “Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.”

“Racconti di Vita e Dintorni” di Maria Teresa De Donato.

“La Vita, quando affrontata in piena consapevolezza, è un tesoro di inestimabile valore e veramente degna di essere vissuta.” Citazione tratta dall’opera. Se non ci fossero gli Altri, la nostra esistenza sarebbe un viaggio sterile, insulso, superficiale. Abbiamo bisogno di mani, menti, occhi e cuori che non siano i nostri, per crescere, affrontare salite eContinua a leggere ““Racconti di Vita e Dintorni” di Maria Teresa De Donato.”

Recensione di “Le filatrici della Luna” di Caterina Lerici, Panesi Edizioni.

Fabrizio Caramagna afferma che: “Esistono luoghi che respiri e senti tuoi. Come quelle persone che, anche se non hai mai incontrato, conosci da sempre”. Questa citazione mi sembra appropriata, per presentarvi il romanzo “Le filatrici della Luna” di Caterina Lerici, pubblicato da Panesi Edizioni. Francesca è la protagonista: una donna ferita nell’anima e nel corpoContinua a leggere “Recensione di “Le filatrici della Luna” di Caterina Lerici, Panesi Edizioni.”

“Consapevole ingranaggio del caso e il finale è in omaggio” di Federico Maderno.

“Il dolore viene a cercarti anche se te ne stai rintanato nel guscio della tua casa. Ti stana quando meno te lo aspetti e non si ferma davanti all’età, al sesso o ai disagi. Anzi, se trova delle circostanze penose, sembra divertirsi a sguazzarci dentro, approfittando della situazione già compromessa”. Citazione tratta dal libro. OgniContinua a leggere “Consapevole ingranaggio del caso e il finale è in omaggio” di Federico Maderno.”

“L’angelo custode – Un’indagine di Woodstock” di Leo Giorda, Ponte alle Grazie (Adriano Salani Editore).

“Woodstock rimase per un attimo perso in quel pensiero, finendo di sorseggiare il bicchiere di Morellino di Scansano. Avvertì improvvisamente il peso della responsabilità che aveva accettato. Due vite ancora tutte da vivere dipendevano in parte dalle sue azioni. Il pensiero lo atterrì per un istante”, citazione tratta dal libro. Immaginate un’alba romana, densa diContinua a leggere “L’angelo custode – Un’indagine di Woodstock” di Leo Giorda, Ponte alle Grazie (Adriano Salani Editore).

“Focacce magiche e dove trovarle” di Anna Abate.

“La vita a volte è crudele. O forse ha molto senso dell’umorismo. Vai a sapere.” Citazione tratta dal libro. Il dubbio è lecito, quasi fisiologico. Gli eventi che accadono, nel bel mezzo della vita, sembrano tratti da un copione. Ci sforziamo di capire, lasciamo fuggire i dubbi, intrappoliamo le ansie, ci scusiamo con noi stessi,Continua a leggere ““Focacce magiche e dove trovarle” di Anna Abate.”

“A caccia dell’Albero della Vita – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino” di Maria Teresa De Donato e Anneli Sinkko.

 “Ci riferiamo alla Bibbia, che comprende il cosiddetto Vecchio e Nuovo Testamento e che molti considerano essere la parola inspirata da Dio. Qualunque sia il vostro approccio ad essa, vi invitiamo ad accettarla almeno come documento storico che può essere usata come una mappa per trovare una direzione mentre andremo A caccia dell’Albero della Vita”.Continua a leggere ““A caccia dell’Albero della Vita – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino” di Maria Teresa De Donato e Anneli Sinkko.”