Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Natale con amore” di Elena Andreotti.

L’atmosfera natalizia è una delle più versatili, in letteratura. Sarà per via del calore che contrasta il freddo stagionale, delle luci o dell’attesa, dei buoni sapori che consolano o del bisogno degli Altri, … insomma l’Avvento genera un clima speciale, così unico che la penna dello scrittore sa cogliere e trasformare in gradevoli letture.

“Natale con amore” di Elena Andreotti ne è un valido esempio. L’autrice, già ospite del blog in passato, è una giallista, come ricorderete. Il suo stile di scrittura schietto e sintetico ha raccontato molte indagini e continua a coinvolgere i lettori ma, al tempo stesso, sta dando prova di un’autentica e molto interessante prova di ampliamento delle sue capacità, anche in altri generi, più soft e romantici. “Natale con amore”, infatti, non ha nulla a che vedere con la suspence che rapimenti e omicidi generano: è più da considerarsi una dolce novella, una storia d’amore semplice, di quelle che hai bisogno di leggere, di tanto in tanto, per ritornare ai momenti lieti e quel briciolo di speranza che è indispensabile, nella vita di tutti i giorni.

In questa trama, l’autrice ha affidato il ruolo di protagonista ad Alexandra. Lei è una donna che ha raggiunto il successo lavorativo a New York e che sta per tornare a casa – nella fredda e selvaggia Alaska – per guardare il suo passato da una nuova angolazione. Il Natale alle porte, la neve, il vento tagliente, il villaggio della sua infanzia, i sapori ritrovati (salmone, pudding, bevande al cioccolato, carne alla brace, vino ai mirtilli), i giochi da tavolo che allietano e strappano sorrisi, l’amicizia e il senso di comunità sono tutti elementi che riempiono la trama e spingono Alexandra – e il lettore – verso un finale lieto, in cui l’Amore si guadagna il ruolo di nuovo protagonista della novella.

Lo scenario che l’autrice ha creato è un ulteriore elemento di spessore, invitante e affascinante, che spicca nel racconto e che ne diventa parte integrante.

Il ruolo della donna, inoltre, come già ho colto in passato nelle opere di Elena Andreotti, qui torna con determinata dolcezza, con coraggio, con audacia e con una spinta verso il futuro ben delineata, chiara, comprensibile.

Infine la scelta: è un tema ricorrente, che insegue la protagonista per gran parte della trama e che alimenta la curiosità del lettore, fino all’ultima pagina, fino all’ultima riga.

Consiglio di lettura. Leggete “Natale con amore” per scoprire qualche curiosità circa una terra lontana come l’Alaska e, soprattutto, quando sarete prossimi a compiere una scelta d’Amore.

Si ringrazia l’autrice per il file lettura in omaggio e per la foto.

Nota biografica dell’autrice:

Elena Andreotti
Sociologa con perfezionamento in bioetica.
Ha lavorato per circa venti anni nella P.A. dove si è occupata a lungo di informatica, partecipando a progetti riguardanti il sistema informativo aziendale e curando la formazione dei colleghi.
Attiva nel volontariato, attualmente cura la formazione dei volontari.
Ha collaborato per una decina d’anni con un periodico locale, occupandosi della rubrica di bioetica.
Appassionata di pittura, fotografia e macrofotografia che pratica dilettantisticamente, ma con buoni risultati. Lettrice onnivora, predilige la letteratura gialla’ e fantascientifica.

Libri già pubblicati
Due collane e un romanzo rosa che trovate dettagliatamente nella Pagina autore di Amazon
• Blog personale: Non Solo Campagna – Il blog di Elena
• Blog personale: Elena Andreotti ‒ scrittrice
• Profilo Facebook: Elena Andreotti
• Pagina Facebook: Non solo
Campagna – Il blog di Elena
• Profilo di Instagram: @elena.andreotti.autrice

Pubblicità

7 pensieri riguardo ““Natale con amore” di Elena Andreotti.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: