«Lo vuoi un po’ di pane con la marmellata?» gli domandò con un sorriso complice. Si era ricordata che, fra le preziose provviste di suor Emilia, c’era qualche vasetto di confettura di visciole, provenienti da un albero del giardino. La suora economa la distribuiva con parsimonia, ma non avrebbe avuto nulla in contrario se neContinua a leggere “Recensione: “Il secondo piano” di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie.”
Archivi dei tag:@ponteallegrazie_editore
Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.
“Qualcosa di minuscolo è sufficiente per essere infelice, un’ape ci punge sul gomito, il vento rompe un bicchiere, o le finestre e le porte rimangono immobili”. Per essere infelici c’è sempre tempo, aggiungerei dopo la citazione tratta da “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, edito da Ponte alle Grazie e tradotto da Marta Rota Núñez eContinua a leggere “Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.”
“L’angelo custode – Un’indagine di Woodstock” di Leo Giorda, Ponte alle Grazie (Adriano Salani Editore).
“Woodstock rimase per un attimo perso in quel pensiero, finendo di sorseggiare il bicchiere di Morellino di Scansano. Avvertì improvvisamente il peso della responsabilità che aveva accettato. Due vite ancora tutte da vivere dipendevano in parte dalle sue azioni. Il pensiero lo atterrì per un istante”, citazione tratta dal libro. Immaginate un’alba romana, densa diContinua a leggere ““L’angelo custode – Un’indagine di Woodstock” di Leo Giorda, Ponte alle Grazie (Adriano Salani Editore).“
“Quel che la marea nasconde – Un’indagine di Valentina Redondo” di María Oruña, Ponte alle Grazie, traduzione di Elisa Leandri, Tiziana Masoch, Monica Magrin Prino, Ersilia Serri.
Per chi si è perduto c’è ancora speranza. Citazione tratta dal libro. Sapere che qualcuno ci crede, ancora e nonostante tutto, è confortante. Imbattersi in una frase come questa, ad alto contenuto positivo, crea una piacevole onda che ti culla, anche se solo per qualche secondo. Perché, diciamolo, abbiamo un bisogno estremo di fiducia eContinua a leggere ““Quel che la marea nasconde – Un’indagine di Valentina Redondo” di María Oruña, Ponte alle Grazie, traduzione di Elisa Leandri, Tiziana Masoch, Monica Magrin Prino, Ersilia Serri.”
“Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri, Ponte alle Grazie.
“ … l’anticipo e la fretta si sono impressi in me come su ceralacca: sono il codice, la parola d’ordine con cui affronto tutte le vicende che mi riguardano (dire che le affronto è impreciso, esagerato: il più delle volte le patisco, talvolta le schivo).” “Continuiamo a innamorarci, nonostante siamo già stati delusi, nonostante abbiamoContinua a leggere ““Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri, Ponte alle Grazie.”
“La crisi colpisce anche di sabato” di Christophe Palomar, Ponte alle Grazie.
Era il dicembre 2014 quando venne pubblicato un singolo che scalò le classifiche, posizionandosi al top, come solo una hit di successo sa fare: “Sabato” era il titolo e Lorenzo Jovanotti Cherubini era il cantautore. Il sound elettronico, spinto, psichedelico, abbinato a un testo a tratti malinconico, che raccontava l’Italia del sabato sera, appunto, inContinua a leggere ““La crisi colpisce anche di sabato” di Christophe Palomar, Ponte alle Grazie.”