La letteratura ci ha spesso presentato la figura dell’investigatore standard: uomo, empatico, più o meno ambizioso, più o meno ironico, preciso e arguto. Pensate agli intramontabili Hercule Poirot e Sherlock Holmes, giusto per citarne un paio. Oppure, spesso, nelle TV fiction, la parte investigativa è stata affidata a una coppia che, con il suo appeal,Continua a leggere ““Il Mistero delle Spille Longobarde – Le indagini di Étienne e Annabella” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.”
Archivi dei tag:@recensionilibri
“Uno scialle sul fiume Temo” di Maria Lidia Petrulli – Pluriversum Edizioni
Ho una predilezione per le colazioni abbondanti, quelle lente, senza l’accompagnamento fastidioso dell’orologio che anticipa impegni e doveri. E, in questo contesto – casalingo, intimo e raccolto – immagino la tavola perfetta: tovaglia senza pieghe, tazze combinate, un cesto di pane ancora fumante, un caffè forte e un vasetto di marmellata fatta in casa. LaContinua a leggere ““Uno scialle sul fiume Temo” di Maria Lidia Petrulli – Pluriversum Edizioni”
“Ritroviamoci alla fine del mondo” di Angelica Romanin, Amazon Self Publishing
Quali sono gli elementi che stuzzicano l’ispirazione di uno scrittore? Da dove provengono le scintille che innescano la visione, il viaggio? Domande aperte, cari lettori, le cui risposte racchiudono personalità e unicità: il vissuto e il vivendo, l’emotività e la sensibilità, i concetti e le ipotesi, le competenze e l’immaginazione e molto, molto altro. UnaContinua a leggere ““Ritroviamoci alla fine del mondo” di Angelica Romanin, Amazon Self Publishing”
“Cambio vita – Vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera,Augh!Edizioni.
Quando il lavoro è una mansione e quando, invece, una vocazione? Qualunque sia la vostra professione, la domanda è sempre valida. Che siate manager o commessi, imprenditori o dipendenti, vi sarete domandati, ora o in passato, se il posto che occupate è davvero quello per cui siete nati. E, certamente, vi sarà capitato di sognareContinua a leggere ““Cambio vita – Vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera,Augh!Edizioni.”
“Il Manoscritto” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle – #boodnews.
Mi capita spesso di ricevere richieste di consigli di lettura e, altrettanto spesso, mi capita di non riuscire a sintetizzare, in poche parole, cosa sento dopo aver terminato un libro. Un libro è un universo, una vita intera, un mondo speciale, e io faccio fatica a semplificare aggettivi e concetti ad esso correlati. Ci hoContinua a leggere ““Il Manoscritto” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle – #boodnews.”
“Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.
Farina, latte, uova, crema, burro, liquori e granella di nocciola in dosi massicce: quali immagini evocano in voi, questi alimenti? Quali i ricordi e quanti i sorrisi che tornano a farvi compagnia? Qualcuno starà ricordando una ricorrenza di famiglia oppure un evento più intimo e personale. Un matrimonio, un battesimo, la pensione… una festa, insomma,Continua a leggere ““Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.”
“Famiglie favolose” di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli,Salani Editore – #boodkids
Qualche volta penso a come sarebbe bello ritornare bambini e riprendersi un po’ di quella spensieratezza mista a libertà che, crescendo e per ovvio motivi, si perde lungo la strada. Già… la strada che percorriamo non è quasi mai quella che ci siamo immaginati e, a volte, ci troviamo davanti a salite, decisioni, errori eContinua a leggere ““Famiglie favolose” di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli,Salani Editore – #boodkids”
“Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.
Un libro è un oggetto diverso da qualsiasi altro perché, a differenza di tutto ciò che è statico, esso è costruito attorno a un’anima. Anche il genere letterario più lontano da qualsiasi sentimentalismo racchiude al suo interno un nucleo pulsante che sostiene, narra, e che gioca con le emozioni. “Nonna, mi spazzoli i capelli?” diContinua a leggere ““Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.”
“Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.
Professione scrittore. Un articolo con un titolo simile – o sottotitolo – evoca un ventaglio di possibilità, scelte, idee, prove e fallimenti. Oltre che abitudini, impegno, dedizione, ispirazione, dettagli e tecniche. È proprio tra le tecniche di scrittura che ci porta Stefania Convalle col suo ““Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile”Continua a leggere ““Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.”
“Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.
Qualche settimana fa si è celebrata la Giornata Mondiale della Famiglia e, come d’abitudine ormai, il tema è diventato virale, oggetto di articoli stampa e post all’interno dei social, corredati da foto e simpatiche didascalie. Un po’ troppo? Forse. La famiglia è il concetto più arcaico che l’uomo abbia inventato: l’affettività e il sostegno, ilContinua a leggere ““Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.”