“Comunque ci siamo seduti intorno al tavolo della cucina, che è sempre stato il teatro delle comunicazioni importanti, oltre che dei pranzi e delle cene, e li guardavo, prima lui, poi lei, ma nessuno dei due cominciava a spiegarmi che cosa ci fosse di così importante da dirmi.”. Citazione tratta da “A nord del destino”.Continua a leggere “Recensione: “A nord del destino” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle. Prefazione di Olga Merli.”
Archivi dei tag:@boodilblog
Recensione: “Il secondo piano” di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie.
«Lo vuoi un po’ di pane con la marmellata?» gli domandò con un sorriso complice. Si era ricordata che, fra le preziose provviste di suor Emilia, c’era qualche vasetto di confettura di visciole, provenienti da un albero del giardino. La suora economa la distribuiva con parsimonia, ma non avrebbe avuto nulla in contrario se neContinua a leggere “Recensione: “Il secondo piano” di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie.”
Recensione: “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” di Karla Offembach.
“Pino comprese dalle espressioni interrogative dei coniugi che nessuno di loro conosceva bene i meccanismi legati alla costruzione o ristrutturazione di un immobile, come del resto non erano loro chiarissimi quelli relativi all’asta, ma si guardò bene dal precisare o sottolineare spiegazioni. Anzi, cambiò ancora discorso…”. Citazione tratta da “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” Ho sceltoContinua a leggere “Recensione: “S.R.L. Furfanti allo sbaraglio” di Karla Offembach.”
Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.
“Qualcosa di minuscolo è sufficiente per essere infelice, un’ape ci punge sul gomito, il vento rompe un bicchiere, o le finestre e le porte rimangono immobili”. Per essere infelici c’è sempre tempo, aggiungerei dopo la citazione tratta da “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, edito da Ponte alle Grazie e tradotto da Marta Rota Núñez eContinua a leggere “Recensione di “Baci all’inferno” di Ariana Harwicz, Ponte alle Grazie.”
“Racconti di Vita e Dintorni” di Maria Teresa De Donato.
“La Vita, quando affrontata in piena consapevolezza, è un tesoro di inestimabile valore e veramente degna di essere vissuta.” Citazione tratta dall’opera. Se non ci fossero gli Altri, la nostra esistenza sarebbe un viaggio sterile, insulso, superficiale. Abbiamo bisogno di mani, menti, occhi e cuori che non siano i nostri, per crescere, affrontare salite eContinua a leggere ““Racconti di Vita e Dintorni” di Maria Teresa De Donato.”
Recensione: “I giochi sono finiti – La prima indagine dell’avvocato M.T. Smithson” di Elena Andreotti.
«Non mangi regolarmente, vero?», chiese Virginia. «Regolarmente, sì, ma senza regola è più appropriato. Da scapolo mangio ciò che ricordo di acquistare e a volte il frigo è quasi vuoto, quando mia madre non provvede a riempirmelo. Per fortuna esistono i ristoranti». «Da me al contrario c’è una dieta sana ed equilibrata. Per via diContinua a leggere “Recensione: “I giochi sono finiti – La prima indagine dell’avvocato M.T. Smithson” di Elena Andreotti.”
Recensione: “Il mistero dei sei tiramisù” di Maria Cristina Buoso, Collana Città in Giallo.
Cosa succede a Padova, nel bel quartiere in cui abbiamo lasciato Caterina Angeli – ex Commissario Capo della Squadra Mobile della Questura – e Claudia Tini – il Commissario Capo in attività? Spero ricorderete l’intervista con l’autrice – Maria Cristina Buoso – durante la quale presentò il progetto “Città in Giallo”, della sua passione perContinua a leggere “Recensione: “Il mistero dei sei tiramisù” di Maria Cristina Buoso, Collana Città in Giallo.”
“Anime animali” di Amelia Belloni Sonzogni- #boodperglialtri
“Ad Ufinta piaceva il castagnaccio, forse per il profumo di bosco, o l’aroma del rosmarino; o per l’uvetta, così dolce…” “Anime animali” di Amelia Belloni Sonzogni inizia con questa frase. Una frase che, per chi non ha ancora letto la raccolta di racconti, anticipa moltissimo e per chi, come me, è già arrivato alla parolaContinua a leggere ““Anime animali” di Amelia Belloni Sonzogni- #boodperglialtri”