Quando il lavoro è una mansione e quando, invece, una vocazione? Qualunque sia la vostra professione, la domanda è sempre valida. Che siate manager o commessi, imprenditori o dipendenti, vi sarete domandati, ora o in passato, se il posto che occupate è davvero quello per cui siete nati. E, certamente, vi sarà capitato di sognareContinua a leggere ““Cambio vita – Vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera,Augh!Edizioni.”
Archivi dei tag:@boodpertuttigusti
“Il Manoscritto” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle – #boodnews.
Mi capita spesso di ricevere richieste di consigli di lettura e, altrettanto spesso, mi capita di non riuscire a sintetizzare, in poche parole, cosa sento dopo aver terminato un libro. Un libro è un universo, una vita intera, un mondo speciale, e io faccio fatica a semplificare aggettivi e concetti ad esso correlati. Ci hoContinua a leggere ““Il Manoscritto” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle – #boodnews.”
“Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.
Farina, latte, uova, crema, burro, liquori e granella di nocciola in dosi massicce: quali immagini evocano in voi, questi alimenti? Quali i ricordi e quanti i sorrisi che tornano a farvi compagnia? Qualcuno starà ricordando una ricorrenza di famiglia oppure un evento più intimo e personale. Un matrimonio, un battesimo, la pensione… una festa, insomma,Continua a leggere ““Il castello dei desideri” di Valentina Piazza, Panesi Edizioni.”
“Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.
Un libro è un oggetto diverso da qualsiasi altro perché, a differenza di tutto ciò che è statico, esso è costruito attorno a un’anima. Anche il genere letterario più lontano da qualsiasi sentimentalismo racchiude al suo interno un nucleo pulsante che sostiene, narra, e che gioca con le emozioni. “Nonna, mi spazzoli i capelli?” diContinua a leggere ““Nonna, mi spazzoli i capelli?” di Adelia Rossi, Edizioni Convalle.”
“Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.
Professione scrittore. Un articolo con un titolo simile – o sottotitolo – evoca un ventaglio di possibilità, scelte, idee, prove e fallimenti. Oltre che abitudini, impegno, dedizione, ispirazione, dettagli e tecniche. È proprio tra le tecniche di scrittura che ci porta Stefania Convalle col suo ““Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile”Continua a leggere ““Scrivere – Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle, Edizioni Convalle.”
“Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.
Qualche settimana fa si è celebrata la Giornata Mondiale della Famiglia e, come d’abitudine ormai, il tema è diventato virale, oggetto di articoli stampa e post all’interno dei social, corredati da foto e simpatiche didascalie. Un po’ troppo? Forse. La famiglia è il concetto più arcaico che l’uomo abbia inventato: l’affettività e il sostegno, ilContinua a leggere ““Io non dimentico – Le indagini del detective Lynda Brown” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.”
“Storia di Claire” di Barbara Chinello, Panesi Edizioni.
“… La vita troverà il modo di aggiustare le cose, diceva mia nonna quando gli eventi non seguivano i suoi piani…” Ho scelto questa citazione, per iniziare l’articolo di oggi, non a caso. La perfetta organizzazione, l’incastro di eventi e la strategia sono, infatti, un tema che mi fa sempre dubitare e meditare. Quando miContinua a leggere ““Storia di Claire” di Barbara Chinello, Panesi Edizioni.”
Novità in arrivo – #boodnews
Cari lettori, ho il piacere di presentarvi, in anteprima, un libro che sta per uscire. Si tratta di una nuova indagine ideata dall’infaticabile Marcella Nardi, dal titolo “IO NON DIMENTICO”. Ecco a voi la breve sinossi: UN’INDAGINE AD ALTA TENSIONE che vi catturerà fino alle battute finali. Un POLIZIESCO ambientato a Roma. La seconda indagineContinua a leggere “Novità in arrivo – #boodnews”
Un volo (non) libero.
Ci sono voli liberi, altri programmati con estrema precisione. Ci sono voli senza meta, altri necessari. Ci sono atterraggi futili, altri irrinunciabili, vitali. Ci sono occhi che osservano le sfumature dei profumi e dei colori; occhi che hanno direzione, bisogno, necessità. Ci sono movimenti precisi, organizzati, che rispondono a esigenze precise. C’è la raccolta, laContinua a leggere “Un volo (non) libero.”
“La casa sulla scogliera” di Fortunata Barilaro Gattei, Edizioni Convalle.
Maggio è il mese dei boccioli, dell’aria che diventa più calda, del sole che si divide lo spazio con la pioggia, del cielo che, a tratti, diventa più terso. Maggio è anche il mese in cui i programmi per l’estate diventano più concreti e vicini: alzi la mano chi non ha voglia di ideare unaContinua a leggere ““La casa sulla scogliera” di Fortunata Barilaro Gattei, Edizioni Convalle.”