Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Piccolo mondo antico” di Antonio Fogazzaro, Bur Rizzoli. #boodclassici

Vi è mai capitato di entrare nel regno che ha visto nascere un capolavoro letterario? Vi è mai successo di varcare la soglia di una casa antica, nella quale l’aria è rimasta impregnata di ispirazione e talento? A me è successo e, in questo breve articolo, vi condurrò in un paese che, nel caso nonContinua a leggere ““Piccolo mondo antico” di Antonio Fogazzaro, Bur Rizzoli. #boodclassici”

Colazione a base di concentrazione

Agosto volge al termine e per molti di noi anche il tempo delle vacanze sta per finire. Settembre si affaccia con timidezza, ma con piacevole determinazione e porta con sé, spesso, una valigia di propositi e impegni. Qualcuno è già pronto per la ripresa coi suoi ritmi serrati, qualcuno, invece, ha bisogno di affrontare laContinua a leggere “Colazione a base di concentrazione”

“Compleanno in Noir” di Tiziana Mazza, Edizioni Convalle.

Tre numero perfetto: in matematica, astronomia, religione, astrologia. E poi negli studi dei simboli, in architettura: vi basterà collegarvi a Wikipedia e da lì partire per un viaggio studio così vasto da soddisfare anche i palati più raffinati. Questo numero dai molti risvolti è diventato fondamentale in “Compleanni in Noir” di Tiziana Mazza, pubblicato daContinua a leggere ““Compleanno in Noir” di Tiziana Mazza, Edizioni Convalle.”

“Nickname: fil_vanz_88 – Le indagini di Fil Vanz” di Elena Andreotti

Spingersi al limite è sinonimo di coraggio o imprudenza? Apro questo nuovo articolo con una domanda provocatoria che racchiude variabili e ipotesi e che, per certi aspetti, resta sempre aperta, quasi che non esista una risposta adattabile, definitiva. Il coraggio è l’atto con cui riconosciamo un nostro limite, una nostra paura; l’imprudenza è la condizioneContinua a leggere ““Nickname: fil_vanz_88 – Le indagini di Fil Vanz” di Elena Andreotti”

“Dinamiche della Malattia e della Guarigione” di Maria Teresa De Donato, Dottoressa in Salute Olistica

Negli ultimi anni, il concetto di salute è divenuto oggetto di dibattito globale: le notizie corrono su ogni organo di stampa, abbiamo fidelizzato complessi calcoli statistici, seguiamo indicazioni, applichiamo regole, sforniamo dubbi, affrontiamo timori e, soprattutto, guardiamo alla speranza che tutto ciò finisca come un bambino aspetta l’arrivo di Babbo Natale. La pandemia ha amplificatoContinua a leggere ““Dinamiche della Malattia e della Guarigione” di Maria Teresa De Donato, Dottoressa in Salute Olistica”

Novità in arrivo – #boodnews

Cari lettori, c’è una novità di cui vi voglio parlare, novità che – vi confesso – non vedo l’ora di leggere. Si tratta de “La Bestia”. È la terza indagine affidata a Joe Spark, uno degli avvocati penalisti più empatici del panorama letterario, ad opera, ovviamente, della brava Marcella Nardi, disponibile dal 5 agosto inContinua a leggere “Novità in arrivo – #boodnews”

“Un amore cucito addosso” di Roberta Colombari, Amarganta.

Quanti pensieri dedicate ai personaggi che incontrate nei libri che leggete? Mi spiego meglio, forse la domanda, così scritta, non è chiara. Un bravo autore – pur dedicando gran parte del suo lavoro alla trama, all’ambientazione e alla costruzione logica della struttura – non può dimenticare l’empatia che i suoi protagonisti devono sprigionare e quelContinua a leggere ““Un amore cucito addosso” di Roberta Colombari, Amarganta.”

“Il Mistero delle Spille Longobarde – Le indagini di Étienne e Annabella” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.

La letteratura ci ha spesso presentato la figura dell’investigatore standard: uomo, empatico, più o meno ambizioso, più o meno ironico, preciso e arguto. Pensate agli intramontabili Hercule Poirot e Sherlock Holmes, giusto per citarne un paio. Oppure, spesso, nelle TV fiction, la parte investigativa è stata affidata a una coppia che, con il suo appeal,Continua a leggere ““Il Mistero delle Spille Longobarde – Le indagini di Étienne e Annabella” di Marcella Nardi, Amazon Self Publishing.”

“Uno scialle sul fiume Temo” di Maria Lidia Petrulli – Pluriversum Edizioni

Ho una predilezione per le colazioni abbondanti, quelle lente, senza l’accompagnamento fastidioso dell’orologio che anticipa impegni e doveri. E, in questo contesto – casalingo, intimo e raccolto – immagino la tavola perfetta: tovaglia senza pieghe, tazze combinate, un cesto di pane ancora fumante, un caffè forte e un vasetto di marmellata fatta in casa. LaContinua a leggere ““Uno scialle sul fiume Temo” di Maria Lidia Petrulli – Pluriversum Edizioni”

“Ritroviamoci alla fine del mondo” di Angelica Romanin, Amazon Self Publishing

Quali sono gli elementi che stuzzicano l’ispirazione di uno scrittore? Da dove provengono le scintille che innescano la visione, il viaggio? Domande aperte, cari lettori, le cui risposte racchiudono personalità e unicità: il vissuto e il vivendo, l’emotività e la sensibilità, i concetti e le ipotesi, le competenze e l’immaginazione e molto, molto altro. UnaContinua a leggere ““Ritroviamoci alla fine del mondo” di Angelica Romanin, Amazon Self Publishing”