Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Laghi e delitti 2” AA.VV. – Fratelli Frilli Editori. Racconti finalisti del Concorso letterario Ceresio in Giallo 2021-2022.

“Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago”, Wallace Stevens. Il paesaggio lacustre è molto caro alla letteratura: lo specchio d’acqua che s’increspa lievemente quando il vento lo bacia, il cielo che si stringe tra le cime delle montagne e quella dolce, irresistibile, malinconia che si sprigiona nell’aria sono elementi che fanno daContinua a leggere ““Laghi e delitti 2” AA.VV. – Fratelli Frilli Editori. Racconti finalisti del Concorso letterario Ceresio in Giallo 2021-2022.”

Curare l’orto per curare noi stessi.

Quando l’ortoterapia diventa un modo per creare legami con gli altri e con noi stessi. L’orto una possibilità di crescita per tutti. “Tenere un orto non è semplice, è un impegno costante, un lavoro faticoso. E, qualche volta, nonostante l’attenzione e la cura, il risultato non è all’altezza dei nostri desideri. Può arrivare la grandineContinua a leggere “Curare l’orto per curare noi stessi.”

Colazione a base di concentrazione

Agosto volge al termine e per molti di noi anche il tempo delle vacanze sta per finire. Settembre si affaccia con timidezza, ma con piacevole determinazione e porta con sé, spesso, una valigia di propositi e impegni. Qualcuno è già pronto per la ripresa coi suoi ritmi serrati, qualcuno, invece, ha bisogno di affrontare laContinua a leggere “Colazione a base di concentrazione”

Un volo (non) libero.

Ci sono voli liberi, altri programmati con estrema precisione. Ci sono voli senza meta, altri necessari. Ci sono atterraggi futili, altri irrinunciabili, vitali. Ci sono occhi che osservano le sfumature dei profumi e dei colori; occhi che hanno direzione, bisogno, necessità. Ci sono movimenti precisi, organizzati, che rispondono a esigenze precise. C’è la raccolta, laContinua a leggere “Un volo (non) libero.”

Un libro non è mai solo un libro.

C’è un esercizio di scrittura creativa che amo molto: la descrizione di una fotografia. È un insieme di sguardi e percezioni che trovo sempre interessante, un’occasione per raccontare in modo intimo ed emotivo. Quando la brava Elisa Girodo (Instagram baby.e.mum, web site https://instantpix.wixsite.com/pixphotography) mi ha inviato questa foto ho visto mani tese verso un legameContinua a leggere “Un libro non è mai solo un libro.”