Certamente conoscete il detto “pane per i tuoi denti” e vi sarà capitato di sentirlo pronunciare da nonni o zii, in molteplici occasioni. Il detto ha un significato semplice, non banale. E’ una massima d’altri tempi, soprattutto per i più giovani, eppure, nel mio caso, nasconde un fascino che perdura e che, mi auguro, resteràContinua a leggere ““Leone” di Paola Mastrocola, Einaudi Editore”
Archivi dei tag:@einaudi
“FOLLIE DI BROOKLYN” di Paul Auster, Einaudi, traduzione di Massimo Bocchiola
Anche l’occhio vuole la sua parte, recita un’antica citazione. Ed è vero, esiste un legame forte tra colori, forme e grafiche che noi lettori seriali amiamo particolarmente quando scegliamo un libro. Qualcuno ama grafiche semplici, altri sono più attratti da ritratti, paesaggi, colori sgargianti o tenui. Il mio occhio, come potrete facilmente immaginare, cade suContinua a leggere ““FOLLIE DI BROOKLYN” di Paul Auster, Einaudi, traduzione di Massimo Bocchiola”
“LONGBOURN HOUSE” di Jo Baker, Einaudi Editore, traduzione di Giulia Boringhieri
Confesso: sono invidiosa. Invidio chi abita di fronte al mare, chi ha un buon rapporto con la bilancia, chi ha il pollice verde e chi riesce in ogni progetto. Se dovessi classificare le mie invidie, tuttavia, al primo posto metterei la fantasia dei bambini, quel sentimento libero di viaggiare sulle ali delle proprie emozioni, senzaContinua a leggere ““LONGBOURN HOUSE” di Jo Baker, Einaudi Editore, traduzione di Giulia Boringhieri”