Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Intervista a Chiara Maggi, autrice de “La ragazza dei fiori”, CTL Editore.

“Le persone fanno cose strane, amano, dimenticano, se ne vanno, ritornano, non fanno mai capire perché lo fanno, perché cercano di ribaltare il proprio destino”. Citazione tratta dal libro. Siamo strani, a volte: complichiamo le questioni semplici e ci riempiamo di domande che serviranno solo a scoraggiarci e a farci perdere, di nuovo; mettiamo distanze,Continua a leggere “Intervista a Chiara Maggi, autrice de “La ragazza dei fiori”, CTL Editore.”

“Mari Ermi” di Arianna Desogus, Edizioni Convalle.

Prefazione di Maria Rita Sanna. “E all’improvviso, per qualche strano prodigio, i suoni della campagna lì attorno sembravano amplificarsi. Il ruscello, la brezza, il fruscio tra gli alberi, i rumori tra le canne. Tutto. Ed era vero, quello che diceva Ambra: faceva girare la testa.” citazione tratta dal libro. Ci sono storie che profumano diContinua a leggere “Mari Ermi” di Arianna Desogus, Edizioni Convalle.

“Focacce magiche e dove trovarle” di Anna Abate.

“La vita a volte è crudele. O forse ha molto senso dell’umorismo. Vai a sapere.” Citazione tratta dal libro. Il dubbio è lecito, quasi fisiologico. Gli eventi che accadono, nel bel mezzo della vita, sembrano tratti da un copione. Ci sforziamo di capire, lasciamo fuggire i dubbi, intrappoliamo le ansie, ci scusiamo con noi stessi,Continua a leggere ““Focacce magiche e dove trovarle” di Anna Abate.”

“Quel che la marea nasconde – Un’indagine di Valentina Redondo” di María Oruña, Ponte alle Grazie, traduzione di Elisa Leandri, Tiziana Masoch, Monica Magrin Prino, Ersilia Serri.

Per chi si è perduto c’è ancora speranza. Citazione tratta dal libro. Sapere che qualcuno ci crede, ancora e nonostante tutto, è confortante. Imbattersi in una frase come questa, ad alto contenuto positivo, crea una piacevole onda che ti culla, anche se solo per qualche secondo. Perché, diciamolo, abbiamo un bisogno estremo di fiducia eContinua a leggere ““Quel che la marea nasconde – Un’indagine di Valentina Redondo” di María Oruña, Ponte alle Grazie, traduzione di Elisa Leandri, Tiziana Masoch, Monica Magrin Prino, Ersilia Serri.”

“Chiuse le pagine del libro – dialoghi e racconti” di Amelia Belloni Sonzogni.

“Guardala, anche oggi seduta al pc, controlla, cerca, scrive, invia mail… Certo che il libro è un bell’impegno anche dopo averlo scritto e pubblicato! E io, come posso aiutare?” Qual è la strategia di marketing più efficace per vendere un libro? Fatevi avanti e non siate timidi, cari scrittori e lettori, perché questo è unContinua a leggere ““Chiuse le pagine del libro – dialoghi e racconti” di Amelia Belloni Sonzogni.”

Curare l’orto per curare noi stessi.

Quando l’ortoterapia diventa un modo per creare legami con gli altri e con noi stessi. L’orto una possibilità di crescita per tutti. “Tenere un orto non è semplice, è un impegno costante, un lavoro faticoso. E, qualche volta, nonostante l’attenzione e la cura, il risultato non è all’altezza dei nostri desideri. Può arrivare la grandineContinua a leggere “Curare l’orto per curare noi stessi.”

“La Fiamma della Vendetta” di Marcella Nardi.

“… Joe fu tentato di dirle che le strade di Los Angeles non erano lastricate di oro, ma di scatole di cartone.” Che differenza c’è tra un sogno e una possibilità? Il sogno è un fenomeno attribuibile a una visione, a un’illuminazione e a un insieme di immagini che spingono l’Uomo verso un futuro nelContinua a leggere ““La Fiamma della Vendetta” di Marcella Nardi.”

“Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri, Ponte alle Grazie.

“ … l’anticipo e la fretta si sono impressi in me come su ceralacca: sono il codice, la parola d’ordine con cui affronto tutte le vicende che mi riguardano (dire che le affronto è impreciso, esagerato: il più delle volte le patisco, talvolta le schivo).” “Continuiamo a innamorarci, nonostante siamo già stati delusi, nonostante abbiamoContinua a leggere ““Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri, Ponte alle Grazie.”

“A caccia dell’Albero della Vita – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino” di Maria Teresa De Donato e Anneli Sinkko.

 “Ci riferiamo alla Bibbia, che comprende il cosiddetto Vecchio e Nuovo Testamento e che molti considerano essere la parola inspirata da Dio. Qualunque sia il vostro approccio ad essa, vi invitiamo ad accettarla almeno come documento storico che può essere usata come una mappa per trovare una direzione mentre andremo A caccia dell’Albero della Vita”.Continua a leggere ““A caccia dell’Albero della Vita – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino” di Maria Teresa De Donato e Anneli Sinkko.”

“Nonostante tutto” di Francesca Lizzio, Panesi Edizioni.

“Il prezzo da pagare quando sei una persona forte è che nessuno ti viene incontro”. Citazione tratta dal libro. Le boodinterviste. Ci sono tanti modi per affrontare la vita. Frase banale? Solo in parte, mi permetto di dire. Le regole, i doveri, le aspettative, i valori sono così tanti che, a volte, subiamo eventi cheContinua a leggere ““Nonostante tutto” di Francesca Lizzio, Panesi Edizioni.”