Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“VIRUS – Nemico Invisibile” di Marcella Nardi

Genere:Thriller & Suspense / Azione & Avventura

Editore: Auto pubblicato su Amazon (Ebook & Cartaceo).

Prezzo:Euro 2,99 (eBook, con campagne disconti nel tempo); Euro 11,50(Cartaceo)

C’è un’aria tesa, qui intorno. È come se il vento si fosse ritirato e, anche lui, fosse in attesa di un cambiamento. È come se il Mondo, adesso, stesse osservando un’attesa alla quale non avrebbe mai voluto partecipare. Sì, siamo fermi, anche se continuiamo a muoverci. Perché da quando la pandemia è precipitata tra le nostre vite, quel microcosmo che noi chiamiamo vita si è inceppato. Reagire è stato un dovere, sicuramente, ma in fondo al nostro animo (anche il più massiccio) una ferita aperta continua a sanguinare perché le nostre certezze sono state messe in discussione, alcune sono crollate e sono rimaste macerie, altre sono servite per ricostruire. Una cosa è certa, qualsiasi sia il vostro pensiero in merito, converrete con me che la pandemia Covid è un capitolo di storia che ha creato una frattura profonda nel Mondo, una frattura che si salderà col tempo ma che, sono certa, sarà sempre ben visibile.

Proprio qui, sul blog, tempo fa, si parlò di come questo straordinario evento avrebbe influenzato la fantasia e l’ispirazione degli scrittori. Ero certa allora, e lo sono adesso, che il tempo “sospeso” del lockdown, le sensazioni amplificate che la paura e il vuoto generano, e lo sconcerto misto a impotenza sarebbero state un terreno fertile per la mente attiva di un artista. Perché se è vero che un artista vede il mondo dal suo punto di vista è altrettanto vero che ha la capacità di trarre spunti da ogni evento, ordinario o stravolgente che sia.

Per farla breve, sapevo che la pandemia, nel suo essere spietata, una cosa giusta l’avrebbe portata in questo mondo: avrebbe contribuito a diventare lo sfondo di narrazioni rilevanti, in termini di azione, suspense e personalità.

Il tempo mi ha dato ragione e i frutti sono maturi, adesso.

Arriva dalla lontana e ventosa Seattle, la prova che il talento di uno scrittore, quando messo sotto pressione, emerge con forza e coraggio: “Virus – Nemico Invisibile”di Marcella Nardi, auto pubblicato su Amazon, è un thriller psicologico che s’impone nello scenario letterario personale della scrittrice (per la quale non servono molte presentazioni vista la sua longeva carriera) e che innalza il livello di narrazione.

Come ormai ci ha abituato, Marcella Nardi utilizza lo stesso schema che ritorna anche in “Virus – Nemico Invisibile”: una breve ma accurata nota introduttiva per spiegare il suo punto di vista e la gradevole lista dei personaggi principali accolgono il lettore, lo prendono per mano e lo accompagnano. È necessario, visto il livello di suspense che aleggia, già dalle primissime battute. La struttura temporale segue un calendario ben preciso, ordinato, completo di luoghi e aree e questa scelta, in un romanzo così articolato, continua a essere fonte di apprezzamento. Il lettore non si perde, anzi, si affida al ritmo battente che genera la tensione e ne resta piacevolmente colpito.

L’autrice sa esattamente come dosare la tensione, non c’è che dire: all’interno della sua narrazione precisa e tagliente ne sparge in giusta dose, nei dialoghi e nei passaggi, nelle descrizioni e nelle linee che tratteggiano i personaggi.

Altra qualità che emerge è la scelta dei riferimenti culinari che in “Virus – Nemico Invisibile” sono molteplici e, ancora una volta, studiati con grande attenzione: oltre a rappresentare la scenografia e la tensione dei personaggi, esaltano le materie prime del luogo e ci presentano uno spaccato gastronomico di grande equilibrio.

Le colazioni, per esempio, che segnano ogni volta un principio e che fanno emergere onestà e ingiustizie: all’italiana per uno scienziato ormai in pensione che a base di caffè, fette biscottate e marmellata di arance rivede la possibilità di ritrovare il successo che, in passato, gli sfuggì tra le mani; c’è una birra per festeggiare un successo corrotto a bordo di una nave; c’è una donna che davanti a una colazione capisce che è giunto il momento di riprendere a vivere e che, ignara del futuro macabro che l’attende, si convince di aver trovato la felicità che merita. Questo momento è un fatto indiscutibilmente importante anche per Christine, la bella e coraggiosa virologa francesce che tiene il peso della trama tra le mani: grandi tazze di caffè nero affinché la caffeina assorba la fatica causata dal fuso orario; uova strapazzate con pancetta e salsiccia per onorare le sue origini francesi.

Quando si tratta di pranzi, invece, Marcella Nardi spazia e concentra sapori con gradevole precisione. Chrstine si affida ai pranzi veloci, in ufficio, a base di polpa di granchio, filetto di salmone e dolci al mascarone; Fish & Chips per nascondere telefonate segrete e indagini oscure; hamburger e bibite per eliminare il tempo che è troppo prezioso, in termini di lotta contro il male; pappardelle al ragù di agnello e pane al rosmarino quando la certezza dei carboidrati è indispensabile a mantenere alta la concentrazione. In“compagnia di colleghi”, per conoscersi e fidarsi, troviamo la Clam Chowder (la mitica zuppa di vongole), pizza per stemperare rabbia, una limonata che col suo gusto dolce-amaro evidenzia una stima professionale che, come accade al virus, si sta modificando e qualche bollicina alcolica che, si sa, si apprezza sempre, soprattutto nei momenti di alta tensione.

Quando si tratta di raccontarci il menù delle cene si apre un nuovo, entusiasmante, mondo gastronomico. Ci sono i filetti di salmone alla griglia accompagnati da verdure e birre hawaiane dal sapore esotico e promettente, ostriche in panure, vini rossi d’eccellenza per consacrare e bollicine trasparenti per festeggiare emozioni e vittorie corrotte.

Marcella Nardi in “Virus – Nemico Invisibile”spinge emozioni razionali, paure, ombre e spiragli di luce contro una battaglia umana fatta di cospirazioni, potere, amori e tradimenti. Ultimo pregio,non per ordine d’importanza, è la notevole capacità di sintetizzare e rendere fruibile al grande pubblico una trama complessa, articolata in molte sezioni, passate, presenti e future: una dote che la scrittrice conferma di avere, ancora una volta.

SINOSSI 

La diplomazia rassomiglia a un incontro di pugilato con guanti glacé, nel quale il suono del gong viene sostituito dal cincin dei bicchieri di champagne (cit. Georges Pompidou).

Brevig Mission – Alaska, 1918. Agli inizi di novembre, una catastrofe si profila all’orizzonte di un minuscolo villaggio a meno di cento chilometri dallo Stretto di Bering: in soli cinque giorni, degli ottanta abitanti, solo otto bambini sopravvivono alla spietata influenza Spagnola. Sotto uno spesso strato di permafrost, in una fossa comune identificata da due gigantesche croci, vengono sepolti in settantadue, tra adulti e adolescenti.

Brevig Mission – Alaska, 1951.Dopo trentatré anni, uno studente di virologia dell’Iowa (USA), apre quella fossa. Gli Stati Uniti d’America iniziano a studiare quel terribile virus che causò cinquanta milioni di morti: la più grande epidemia della storia.

Bethesda, Maryland (USA) 2005.Per la prima volta al mondo, l’intero genoma dell’influenza Spagnola viene decodificato.

Ko Tarutao – Thailandia, 2019. Ai primi di novembre, un virulento virus fa la sua comparsa in uno dei più ambiti paradisi turistici, scatenando l’inferno.

Seattle – USA, 2020. Inizia un’estenuante corsa contro il tempo per scongiurare una pandemia. Durante quelle febbrili settimane, alcuni virologi aprono il “vaso di Pandora”. Quello che scoprono, non ha precedenti!

Un ultimo colpo di scena vi lascerà senza fiato…

Nota biografica dell’autrice:

Marcella Nardi nasce nel ridente borgo Medievale di CastelfrancoVeneto. Si laurea in Informatica, campo in cui lavora per ventidueanni, tra Segrate e Milano. Nel 2008 si trasferisce a Seattle, USA, dedicandosi all’insegnamento dell’italiano, alle traduzioni tecniche ealla scrittura di romanzi. Molte sono le sue passioni: la Storia antica e medievale, la fotografia, i viaggi, la lettura, il modellismo storico e, soprattutto, l’amore per la scrittura di romanzi. Come amante di romanzi gialli e di Medioevo, Marcella si è classificata al terzo posto,nel 2011, al concorso “Philobiblon – Premio letterario ItaliaMedievale” con uno dei sei racconti che hanno dato vita al suo primolibro, un’antologia, dal titolo di “Grata Aura & altri gialli medievali”, la cui prima edizione si chiamava “Medioevo in Giallo”.Nel dicembre 2014 ha vinto il Primo Premio al concorso “ItaliaMia”, indetto dalla Associazione Nazionale del Libro, Scienza e Ricerca, con un racconto ambientato a Gradara. Continua a scrivere e dal 2013 ha al suo attivo oltre 15 pubblicazioni. Ha creato una serie Poliziesca di sei romanzi (Le indagini del commissario Marcella Randi), in cui la detective è proprio lei: quasi lo stesso nome e con le sue stesse caratteristiche, fisiche e caratteriali. Ha anche creato una nuova serie di genere Legal Thriller, ambientato a Seattle, USA. I titoli di questa collana sono: “Morte all’Ombra dello Space Needle” e “L’architetto dei Labirinti” (Le indagini dell’avvocato Joe Spark).Marcella Nardi ha anche scritto un romanzo mystery/storico dal titolo “Joshua e la Confraternita dell’Arca”, un paranormale, un romance/erotico e alcuni racconti.

Il suo sito web ufficiale è: www.Marcellanardi.com

La sua Pagina Autore su Amazon è:

Il suo Canale YouTube è: https://www.youtube.com/c/marcellanardi

La sua bacheca Facebook è:

https://www.facebook.com/Marcella.nardi.5

Il suo gruppo di Cultura e Libri:

https://www.facebook.com/groups/Marcella.nardi.scrittrice/

Il suo gruppo per gli autori INDIE:

https://www.facebook.com/groups/Marcellaeilsuoamoreperilibri/

Si ringrazia l’autrice per l’invio diretto del manoscritto.

Come acquistare i romanzi di Marcella Nardi:

  • Scegliere il romanzo dalla Pagina Autore su Amazon
  • Oppure sulla finestra di ricerca di Amazon digitare “Marcella Nardi” seguito dal nome del romanzo che si vuole acquistare
  • Per “Virus – Nemico Invisibile”, digitare “Marcella Nardi Virus”.
  • Per la versione eBook il link è:
Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: