Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Patchwork – Lungo la strada di mattoni gialli” di Filippo Scaramuzzi.

Ci sono scrittori che sanno “lavorare” sulla loro fantasia con straordinaria abilità, che la lasciano fruire senza ostacoli, che le permettono di correre lungo un filo che s’intreccia alla realtà.

Questi scrittori possiedono la capacità di trasformare uno “stream of consciousness” in un concreto insieme di frasi che, arricchite di “immagini” diventano libri; sono lettori di ricerca a cui non basta un “romanzetto” sul comodino, da sfogliare la sera, prima di dormire; sono estimatori di musica d’eccellenza come il jazz, appassionati di cinematografia d’elite e fumettistica eroica. Sono persone onnivore, che amano tutto ciò che è considerato pensiero e cultura, che si pongono domande, cercano risposte, fuori e dentro sé.

Filippo Scaramuzzi appartiene a questa categoria di scrittori.

Nel suo “Patchwork – Lungo la strada di mattoni gialli” l’autore spazia attraverso i mondi a lui cari: la fantascienza, il fumetto, la scrittura fresca e rapida di una pagina con spazi bianchi voluti. I temi sono di ampio genere: c’è la solitudine che il protagonista nasconde dentro a una birra, nella notte, in una città che illumina gli sbagli; c’è una cena frugale che deve essere tale perché il tempo è scandito da ben altri questioni; c’è la fragranza di una piadina per festeggiare una giornata  tranquilla in compagnia di un fedele amico.

Ci sono i ricordi che affiorano, dolci come lo zucchero, che si traducono in passaggi espliciti ed emozionanti nei quali l’appartenenza alla famiglia emerge con forza; c’è tanta ricerca di sé nelle fotografie che giungono dal passato con le quali si deve fare conto, sempre; ci sono notti notturne, ombrose e silenziose nelle quali il buio è totale; ci sono paure, preghiere, lotte e vittorie.

L’ambientazione è moderna, a tratti fantastica, e in questo si percepisce con forza la passione narrativa dell’autore verso il fantasy. Un genere che, tuttavia, piomba nella sua realtà e che la esaspera, la contorce, la rende unica.

“Patchwork – Lungo la strada di mattoni gialli” è un insieme distaccato. Vale la pena leggerlo tutto d’un fiato ma anche tra un momento e l’altro perché ogni passo è significativo e singolo.

Si ringrazia l’autore per l’invio diretto del manoscritto.

Nota biografica dell’autore:

Filippo Scaramuzzi, autore foggiano classe 1983, laureato in Lettere Moderne con tesi in Storia del cinema, sul regista americano John Carpenter, su cui sta curando un saggio di prossima pubblicazione. Grande appassionato di cinema e letteratura, nel 2019 pubblica l’antologia PATCHWORK – lungo la Strada di Mattoni Gialli. Nel 2020 pubblica Le Avventure di Skreet Flaming, locusta detective. Gestisce il collettivo culturale I Mangialibri, gruppo facebook che si occupa di promozione culturale.

Mail: filipposcaramuzzi.autore@gmail.com

Facebook: Filippo Scaramuzzi Pubblicazioni, I Mangialibri Gruppo, I Mangialibri (pagina)

Link di acquisto del libro:

https://www.amazon.it/Patchwork-Lungo-strada-mattoni-gialli/dp/8831629808/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=filippo+scaramuzzi&qid=1602689420&s=books&sr=1-1

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: