Un libro è un mondo. Per molti lettori è un momento di svago, per altri analisi o mezzo per raggiungere un obiettivo, per qualcun altro è oggetto di studio (non particolarmente gradito, diciamolo). Per molti di noi il libro è un oggetto indispensabile da tenere in casa, in vacanza, sul cuscino, ovunque saremo. Per alcuni avidi lettori il libro è un must, difendibile a ogni costo.
E, se di mondo vogliamo continuare a parlare, vi racconto cosa mi è accaduto, qualche giorno fa, quando mi sono dedicata alla lettura di “The Letters” di Daniela Nicoletti, edito da Edizioni Convalle. Sin dal principio, ancora prima di sfogliarlo, mi è sembrato di essere davanti a una porta magica, aperta solo per me. Un ingresso unico che mi ha spinto in un viaggio affascinante e inaspettato, nel quale mi sono catapultata senza riserve.
Trovare una breve nota introduttiva dell’editore dedicata a raccontare l’incontro con l’autrice svela, ancora una volta, la gradevole emozione di trovarsi nel posto giusto: è una “chicca” che mi ha convinto, già dalle prime battute. La nota spiega, anticipa e si sofferma sul titolo: siamo in un romanzo epistolare ambientato nel finire dell’800, le cui protagoniste sono Emily e Cassandra, due giovani inglesi.
La trama è uno splendido connubio di emozioni e conoscenze, legata a una storia d’Amore originale, nella quale questo sentimento è ben lontano dal romanticismo che spesso è stato protagonista, nel secolo scorso. In “The Letters” l’Amore è trattato con forza e determinazione, il tradimento e la corruzione ne sono parte, così come il dolore e la disperazione.
La suspence non manca e, anzi, la struttura epistolare amplifica i colpi di scena, ma anche, e soprattutto, il punto di vista dello scrivente.
Le scrittura d’antan è inserita con competenza e l’ambientazione (la verde Inghilterra e la dolce Firenze) completano lo schema rendendo il risultato finale un insieme evocativo e raffinato.
Un lavoro che ha unito editore e scrittore. Un lavoro di precisione, confronto, studio e talento.
Un libro che giunge a noi in ottime condizioni, non c’è che dire.
Il lettore, così, è talmente coinvolto da sentire quasi il profumo confortante delle erbe aromatiche che si sciolgono nell’acqua, nel bagno che attende il piccolo George appena nato, il primogenito di Emily, lui che è nato per unire, anche se ancora non lo sa; degli alberi di pesco della casa di Emily e Cassandra, nella verde Inghilterra, i cui frutti maturano quando il sole è caldo, e che spezzano la “monotonia” del tono verde-azzurro della campagna; delle piantagioni di caffè nel lontano Brasile, un viaggio che i fratelli delle ragazze affrontano per migliorarsi e che, inconsapevolmente, causerà dispiaceri impronunciabili; del pane e del latte, di questo binomio antico ed essenziale che, quando rifiutato, può significare solo la fine.
Attraverso una poesia di parole, in questa sua prima prova narrativa, Daniela Nicoletti approfondisce temi che non saranno mai ovvi: la condizione di sottomissione, la violenza, il desiderio di amare e lottare che è l’essere donna.
Una storia forte, “The Letters”, e una penna d’altri tempi, quella di Daniela Nicoletti, che insieme formano una convincente prova letteraria.
Si ringrazia l’autrice per l’invio diretto del manoscritto.
Nota biografica dell’autrice:
Daniela Nicoletti nasce a Catanzaro (CZ). Ha vissuto gran parte della sua vita tra Rende (CS) e Catanzaro. Attualmente vive nella città di Bolzano in Alto Adige. Diplomata in ragioneria. Amante della fotografia, si è dedicata a quest’arte per lungo tempo nell’attività di famiglia. Negli stessi anni scopre nella scrittura la sua grande passione, in particolare nasce l’amore per la Poesia. Partecipa a diversi Premi Letterari ottenendo svariati riconoscimenti:
2016: 3° Classificata SEZ. POESIE – CONCORSO NAZIONALE “IMPRESSIONI DI SETTEMBRE” ASSOCIAZIONE CLUB DELLA GRAFICA – GALARTE XIX EDIZIONE – RENDE (CS)
2017: MENZIONE D’ONORE CONCORSO LEGGIADRAMENTE IV EDIZIONE ANNO 2016- SEZIONE POESIA ASSOCIAZ. CARTA E PENNA (TO)
2017: SEGNALAZIONE DI MERITO-CONCORSO INTERNAZIONALE POESIA INEDITA IX EDIZIONE- IL FEDERICIANO- PUBBLICAZIONE POESIA SU ANTOLOGIA
2017: PUBBLICAZIONE POESIA INEDITA SU ANTOLOGIA -ASSOCIAZIONE CARTA E PENNA (TO)
2017: 1° Classificata SEZ.POESIE – 3° EDIZIONE PREMIO LETTERARIO DENTRO L’AMORE MONZA (MI)
2018: SEGNALAZIONE DI MERITO-ASSOCIAZIONE CLUB DELLA GRAFICA – GALARTE XX EDIZIONE-RENDE (CS)
2018: 1° Classificata SEZ.POESIE- CONCORSO DEGLI ASSI- SETTIMA EDIZIONE- ASSOCIAZIONE CARTA E PENNA TORINO (TO)
2019: 1° Classificata SEZ.POESIE- 3°EDIZIONE PREMIO LETTERARIO DENTRO L’AMORE – MONZA (MI)
Si avvicina alla scrittura narrativa dopo aver frequentato il Laboratorio di ScritturaCreativa di Stefania Convalle. Nel Premio Letterario “Dentro l’amore” 2020 ha svolto il ruolo di giurato nella sez. Poesia Inedita. “The Letters” è la sua opera prima.
Link di acquisto del libro:
“The Letters”- Daniela Nicoletti- Edizioni Convalle
https://www.edizioniconvalle.com/the-letters-c2x32286483
AMAZON:
https://www.amazon.it/…/…/ref=cm_sw_r_fm_apa_i_DSSsFb814NFC5