Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La vostra cucina in ufficio

Accendiamo i motori, allacciamo il grembiule e iniziamo a programmare la nostra settimana “lunch box”. Accantoniamo la sensazione di non farcela e quella voglia di arrenderci dopo il primo tentativo. L’organizzazione è la risposta ai nostri dubbi e una donna non ha bisogno di consigli, a riguardo. La donna ha l’organizzazione del DNA, è il suo marchio distintivo.

Prima di iniziare, però, qualche suggerimento essenziale.

Fate un piccolo grande investimento: acquistate un lunch box elettrico per i caldi e una mini borsa frigo. Senza questi strumenti, temo, finireste per abbandonare il progetto dopo pochi giorni.

Il secondo consiglio riguarda un oggetto altrettanto indispensabile: una bottiglietta pulita (o altro contenitore). Vi servirà per l’olio extravergine di oliva da versare a crudo sulla vostra preparazione.

Un’altra idea è quella di sfruttate la pausa domenicale (o in generale il giorno libero) per programmare i pasti e per fare la spesa.

Infine, considerate due possibilità: aggiungere una dose al piatto che servirete a cena oppure cucinare il vostro pasto da ufficio dedicato a voi soltanto, trasformando questo tempo in una coccola esclusiva. Entrambe le soluzioni prevedono vantaggi e svantaggi: in questa fase è opportuno che ognuno di voi trovi il proprio equilibrio, vi consiglio di provare entrambe le possibilità e scegliere di volta in volta secondo il vostro umore e, soprattutto, le vostre esigenze familiari.

Ora possiamo iniziare.

Domenica sera – pranzo del lunedì.

Ingredienti per una porzione:

100 gr di tortiglioni

30 gr di piselli

30 gr di scamorza affumicata

passata di pomodoro q.b.

latte q.b.

burro

Procedimento:

portate a bollore dell’acqua salata. Tuffate e cuocete la pasta. Nel frattempo lavate i piselli e grattugiate la scamorza. Create una crema fluida, piuttosto liquida, con la passata di pomodoro e il latte, salate a piacere. Riscaldate il forno a 200°. Scolate la pasta al dente, trasferitela all’interno di una teglia dai bordi alti precedentemente imburrata. Condite con la scamorza e i piselli, mescolate. Irrorate la pasta con la crema di pomodoro e infornate per 15 minuti circa, lasciate raffreddare naturalmente. Trasferite la pasta all’interno del contenitore ermetico del vostro scaldavivande e riponete in frigorifero per la notte.

Lunedì sera- pranzo del martedì.

Siete già stanche, vero? Il lunedì è uno dei giorni più tristi della settimana, il lavoro incombe, la famiglia anche, e proprio per questo siete autorizzare a una coccola che, nel mio emisfero, si traduce con una torta. Raccogliete le ultime fatiche e indossate il grembiule, vi ringrazierete quando assaggerete la torta con i mirtilli…

Ingredienti:

2 uova

50 gr di burro

100 gr di zucchero di canna

200 gr di farina

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

200 gr circa di mirtilli

Procedimento:

lavate i mirtilli, trasferiteli in una pentola, aggiungete una noce di burro e un cucchiaio di zucchero. Cuocete per qualche minuto, a cottura terminata, tritate fino a ottenere una crema.

In una terrina pulita, sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e mescolate. Setacciate la farina col lievito, mescolate i due composti e aggiungete, infine, la crema di mirtilli. Continuate a mescolare fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo. Trasferite il composto all’interno di una teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.

Sfruttando l’accensione del forno, prepariamo adesso dei grissini che accompagneranno il vostro pranzo.

Ci servirà:

pasta sfoglia quadrata pronta

1 uovo

Procedimento:

su una spianatoia, stendete in verticale la pasta sfoglia, bucherellate con i rebbi di una forchetta. Tagliate a metà la pasta in modo da creare due rettangoli. Nei due rettangoli tagliate tre strisce lunghe di uguali misura. Arrotolate la pasta sfoglia a spirale (immaginate la forma di un grande fusillo). Trasferite i grissini su una teglia da forno. Spennellate con l’uovo e infornate per 20 minuti circa.

Per completare il vostro pranzo, già abbastanza godereccio, preparate un’insalata di verdure cotte.

Ingredienti:

4-5 asparagi

1 zucchina

4-5 carote

1 finocchio

1 ricotta

Procedimento:

lavate le verdure e pelate le carote. Tagliate le verdure a seconda della forma della vostra box e cuocetele al vapore. A cottura ultimata, lasciate raffreddare prima di trasferire nel frigorifero. Completate il vostro pranzo con una ricotta fresca.

Martedì sera- pranzo del mercoledì.

Anche il martedì non scherza, vero? La settimana è ancora in salita e il riposo inarrivabile. Vero, però la macchina è in corsa e con questa prossima ricetta (velocissima) vi garantirete un pranzo gustoso e leggero che le vostre colleghe vi invidieranno. Provare per credere…

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia pronta

broccoli q.b.

50 gr di prosciutto cotto a dadini

1 uovo

sale

Procedimento:

lessate i broccoli in abbondante acqua salata, scolateli al dente, lasciateli raffreddare. Accendete il forno a 180 °. All’interno di un recipiente pulito rompete l’uovo, aggiungete il prosciutto, un pizzico di sale e mescolate. Aggiungete anche i broccoli tagliati a cubetti. Stendete la pasta sfoglia sopra della carta da forno, bucherellate i bordi e l’interno con i rebbi di una forchetta e stendete la farcia in maniera uniforme. Infornate per circa 25-30 minuti. Lasciate raffreddare. Tagliate la dose adatta al vostro box e riponete in frigorifero per tutta la notte.

Mercoledì sera- pranzo del giovedì.

L’aria ha un profumo diverso, vero? C’è quel profumo che si sente quando incomincia una discesa, quando tutto sembra più vicino e anche la fatica inizia ad avere un senso.

E allora, in previsione del fine settimana di abbuffate (speriamo) affidiatevi a un pranzo del giovedì leggero e fresco..

Ingredienti:

pomodori pachino (meglio se DOP)

mozzarella per pizza

olive

fette di pane integrale senza crosta

bastoncini per spiedini

Procedimento:

Lavate accuratamente i pomodori e asciugateli. Tagliate a cubetti, della stessa misura, la mozzarella e il pane. Componete i vostri spiedini aggiungendo le olive. Riponete in frigo.

Venerdì mattina- sveglia 15 minuti prima del solito.

Se siete arrivate fino a qui potete farcela… e, soprattutto, se siete qui e non avete ancora infilato il grembiule nell’ultimo cassetto della credenza, significa che qualche piccola soddisfazione ve la siete tolta. Comunque, la prima settimana è finita. Il bilancio di questa nuova avventura spetta a voi. Nel frattempo, vi propongo una focaccia veloce e versatile, adatta a qualsiasi stagione e occasione.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta per pizza pronta

60 gr circa di ceci precotti

½ melanzana (o 1 piccola)

sale

pepe

Procedimento:

scolate i ceci dal loro liquido di conservazione e frullateli fino a che avrete ottenuto una crema, salate e pepate a seconda del vostro gusto. Tagliate a fette sottili la melanzana, irrorate con olio. Stendete la pasta per pizza in una teglia ricoperta da carta da forno. Condite con la crema di ceci e la melanzana. Cuocete in forno per 30 minuti circa a 185°. Tagliate a fette e componete la vostra box.

Per accompagnare questa prima settimana di prove impegnative (ma altrettanto soddisfacenti, ne sono certa), vi propongo una lettura squisita che per molte di voi sarà piacevole ritorno, una trama attuale, divertente e ironica: “Non è la fine del mondo” di Alessia Gazzola.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: