Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Prepariamo i grembiuli

Nella sezione “novità” del blog prende il via una rubrica che, mi auguro, sarà interessante per molti di voi.

L’emergenza sanitaria in corso ha cambiato molti aspetti della nostra vita e, con molta probabilità, altri ancora subiranno stravolgimenti, nei prossimi mesi.

Uno degli aspetti che è in continua evoluzione e trasformazione è l’ambiente lavorativo nel quale milioni di persone trascorreranno (speriamo) gran parte delle proprie giornate. Per molti l’obbligo di lavoro a distanza continuerà, per altri si ridurrà nel tempo, ma una cosa è certa, le abitudini del passato saranno messe in discussione e, alcune probabilmente, saranno accantonate per lasciar spazio ad altre opportunità, finora mai considerate.

Una di queste riguarda la pausa pranzo.

Molti lavoratori torneranno nelle mense aziendali, altri presso il bar di fiducia e altri si precipiteranno a casa, anche solo per pochi minuti.

A queste tre categorie va aggiunta una quarta: i lavoratori che trascorreranno la pausa pranzo in ufficio o, ancora meglio, all’aperto, nei parchi cittadini.

In passato questa usanza è stata spesso snobbata ma oggi i vantaggi sono da riconsiderare: pasto sano, equilibrato, a seconda dei propri gusti ed esigenze; ambiente purificato; riduzione dei tempi fuori casa e dei costi in generale.

Gli articoli che seguiranno saranno dedicati ai lavoratori che prenderanno in considerazione quest’eventualità. Saranno ricette veloci, da preparare in anticipo, e, per rendere la pausa pranzo ancora più gradevole, ci sarà qualche consiglio letterario.

Mentre io studio le ricette e i libri pocket che saranno piccoli di spessore ma non di contenuti, voi iniziate a guardarvi intorno: in commercio esistono molte soluzioni interessanti (elettriche e comode) per riscaldare il pranzo e altrettante soluzioni pratiche e portatili per i freddi.

A presto e… preparate i grembiuli!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: