Buon Anno!
Il 2020 è definitivamente concluso e speriamo si sia portato via tutti i dispiaceri che ci ha scagliato addosso senza pietà.
Con oggi, il primo giorno di questo nuovo anno, vi voglio presentare un nuovo progetto che mi auguro sarà di vostro gradimento: i boodkids.
Già in passato avete letto gli articoli dedicati alle letture dell’infanzia e, vista l’urgenza che preme la nascita e la cura dei piccoli lettori, mi piace l’idea di dedicare loro uno spazio dedicato, dove potranno trovare letture per tutti i gusti. Letture che, come abbiamo già scritto in passato, dovranno essere ad hoc, rispondere e ampliare i loro interessi e le loro passioni. Perché abbiamo bisogno di lettori che trovino nei libri le risposte alle loro curiosità e che, per questo, possano considerare i libri come amici e mai come nemici.
Ecco a voi, dunque, la prima proposta che dedichiamo a lettori della scuola primaria che vorranno vivere un’avventura comica: “Il Trattamento Ridarelli”
“…Mentre vi stavo raccontando dei Ridarelli, una donna che passeggiava in un parco a Bombay per poco non ha schiacciato una lumaca. Non è mica una cosa eccitante. Be’, per la lumaca sì, però….”
Il signor Mack fa l’assaggiatore di biscotti in una fabbrica che li produce: i suoi preferiti sono quelli con la marmellata di fichi, non ama, invece, i cracker. Una sera alza la voce coi suoi figli, li manda in camera, senza cena. Dopo la sfuriata, si pente… e li richiama. Ma è troppo tardi perché la mattina seguente dovrà sottoporsi al “Trattamento Ridarelli”: l’esecuzione che spetta agli adulti che si comportano male coi propri figli. Mentre il signor Mack s’incammina – direzione fabbrica dei biscotti- il resto della famiglia (Billie Jean, Robbie, Jimmy e Kayla accompagnati da Rover, il cane del vicino) segue una “scorciatoia” che li conduce in Egitto e a Parigi per andare a “salvare” il capofamiglia.
Una trama originale, ricca di episodi divertenti. Una scrittura scorrevole e diretta, un’impaginazione impreziosita da gradevoli illustrazioni in bianco e nero.
Nota biografica dell’autore:
Roddy Doyle è nato a Dublino nel 1958, dove vive e lavora ancora oggi. È autore di romanzi famosi in tutto il mondo (Paddy Clarke ah ah ah!, vincitore del Booker Prize 1993), sceneggiatore teatrale e cinematografico. Ha trasformato alcune sue storie in film di successo, come The Commitments per cui ha ricevuto il BAFTA per la miglior sceneggiatura. Si è occupato anche di narrativa per ragazzi: con i suoi libri ha vinto l’Irish Children’s Book of the Year ed è stato selezionato per la CILIP Carnegie Medal. Dalla serie “Il Trattamento Ridarelli”, Salani ha pubblicato anche “Rover salva il Natale”, “Le avventure nel frattempo” e “Rover e il Pupo Bello Grosso”, oltre a “La gita di mezzanotte” e “Tutta sua madre”.